Ormone della crescita: efficacia e rischi per i bambini
Alternativamente alle sostanze anabolizzanti vere e proprie, alcuni sportivi assumono integratori di amminoacidi pubblicizzati come anabolizzanti naturali che aiutano ad aumentare i livelli di ormoni maschili o di GH, come gli integratori di acido-D-aspartico, di citrullina o di triptofano. L'ormone della crescita (GH) è stato utilizzato in passato per promuovere la perdita di peso e lo sviluppo muscolare. E' importante notare che l'alimentazione da sola non può sostituire un trattamento medico specifico per carenza ormonale, tuttavia può essere una componente importante per supportare la produzione di GH e la sua efficacia quando combinata ad un trattamento medico. Il GH è stato studiato per l'allevamento di bestiame in modo più efficiente nell'agricoltura industriale e sono stati fatti molti sforzi per ottenere l'approvazione governativa per l'uso di GH nella produzione di bestiame. Negli Stati Uniti, l'unico uso approvato dalla FDA di GH per il bestiame è l'uso di una forma specifica di GH, chiamata somatotropina bovina, per aumentare la produzione di latte nelle vacche da latte.
Come e quanto aumenta l'ormone della crescita durante l'attività fisica?
E' importante seguire la guida di un endocrinologo esperto per garantire che il trattamento sia efficace e sicuro. Come precedentemente accennato, i valori di ormone della crescita nell'uomo sono più alti nei soggetti al di sotto dei 20 anni e nelle donne in gravidanza e tendono a diminuire con l'età. Sebbene il profilo di sicurezza complessivo dei trattamenti con ormone della crescita sia generalmente considerato favorevole, studi recenti hanno iniziato a esplorare possibili rischi associati, in particolare relativi alla salute cardiovascolare. Inoltre, una presenza adeguata di questo ormone influenza positivamente anche la spermatogenesi.
Conseguenze della carenza negli adulti e nei bambini.
Conseguentemente alla mobilizzazione di lipidi, allo scopo di produrre energia il GH risparmia le riserve proteiche, risparmiandole o ritardandone la degradazione. Per queste ragioni la somatotropina è utilizzata dai culturisti che vogliono aumentare la propria massa muscolare. Tale pratica è molto pericolosa in quanto la somministrazione esogena determina atrofia delle cellule dell'adenoipofisi preposte alla secrezione. A seguire, può fare il test di stimolazione dell’ormone della crescita, dove viene somministrato un agente stimolante del GH e vengono misurati i livelli di GH nel sangue. Dalle sue origini nella ghiandola pituitaria alla sua influenza su aspetti cruciali come il metabolismo, la salute ossea e la forza muscolare. Scopriremo come questo messaggero chimico può essere la chiave per comprendere il nostro benessere generale, ma anche perché il suo nome è stato ed è spesso associato a quello di doping nel mondo dello sport.
A causa del suo effetto anabolizzante, i principali bersagli risultano essere il fegato, le ossa, il muscolo e il grasso. È strutturalmente simile ad altri ormoni, tra cui il lattogeno placentare umano ed alla prolattina. L'ormone della crescita ha il ruolo di dirigere la crescita dei tessuti, agendo direttamente sui processi di mitosi cellulare e - in generale - sull'anabolismo. La carenza di ormone della crescita è una condizione complessa che può verificarsi in diverse fasi della vitae può avere profondi effetti sulla salute e sul benessere dell’individuo. Questa carenza può derivare da cause congenite o acquisite e può manifestarsi con una serie di sintomi riconoscibili.
Per questo motivo l’insulina è un terzo ormone che coadiuva la biosintesi di GH giacché, come è noto, l’insulina possiede la capacità di diminuire il glucosio ematico. Questa caratteristica, rende il GH un ormone dello stress poiché è tra i responsabili dell'aumento della concentrazione del glucosio e degli acidi grassi liberi a livello ematico. Gli effetti dell'ormone della crescita sui tessuti del corpo possono generalmente essere descritti come anabolici (accumulo, sintesi, crescita). Come la maggior parte degli altri ormoni peptidici, il GH agisce interagendo con un recettore specifico sulla superficie delle cellule.
- Lo scopo della terapia è quello di normalizzare l’accrescimento ed è somministrato ogni giorno mediante iniezione sottocutanea.
- La sua principale funzione è di stimolare lo sviluppo dell'organismo dei vertebrati, promuovendo l'accrescimento e la divisione mitotica delle cellule di quasi tutti i tessuti corporei.
- Quando prescritto da un medico, l’ormone somatotropo viene somministrato sotto forma di iniezione.
Sono oggi disponibili nuove formulazioni dell’ormone della crescita ad azione prolungata che possono essere somministrate, sempre per via sottocutanea, non più giornalmente ma con cadenza settimanale. Come può risultare problematica la carenza di ormone Stanozololo iniettabile prezzo della crescita, anche la sua sovraproduzione può avere effetti indesiderati a cui non tutti penserebbero. Il rischio principale, in questi casi, è che il bambino sviluppi gigantismo, una condizione ben lontana dal semplice fatto di essere molto alti.
Specificando che gli effetti "reali" dell'uso di GH come doping sono molto più deludenti di quanto ci si possa aspettare, al suo utilizzo si associano invece numerosi effetti collaterali che pongono l'organismo in condizioni di elevato rischio per la salute. La somatotropina ha inoltre un effetto catabolico lipolitico e promuovente l'ossidazione degli acidi grassi, il che va ulteriormente a vantaggio della composizione corporea generale. Poiché lIGF-1 ha attività insulino simile e promuove la proliferazione e la differenziazione cellulare - soprattutto a livello cartilagineo e muscolare (promuove l'attivazione delle cellule satellite) - al GH vengono attribuite soprattutto proprietà anaboliche. Malattie croniche o recidivanti, e talvolta gli effetti collaterali dei trattamenti richiesti per la cura, possono influenzare negativamente anche la crescita, visto che un buono stato di salute è necessario per una crescita ottimale. La cura del deficit dovrebbe iniziare il più precocemente possibile, in quanto permette di prevenire l’instaurarsi di uno scarto staturale importante.
La risposta dell'ormone della crescita all'esercizio fisico è tuttavia inversamente proporzionale al grado di allenamento. L'esercizio acuto aumenta la secrezione di ormone somatotropo tanto più precocemente quanto maggiore è la sua intensità. La somatostatina regola il ritmo e la durata dei picchi mentre il GHRH ne regola l'ampiezza.